Abbiamo provato per voi la famosa coppetta anti cellulite in silicone
Creme, oli, fanghi e integratori. Ogni anno con l’arrivo della bella stagione veniamo bombardate con pubblicità di prodotti miracolosi e rivoluzionari che ci fanno sognare di eliminare l’odiosa cellulite, cruccio di quasi tutte le donne in età post puberale.
E come ogni primavera, puntuali come l’ora legale, orde di donne dalla coscia chiatta si lanciano nell’internet alla ricerca del gingilletto che prometta miracoli contro la cellulite.
E se anche tu sei qui a leggere queste poche righe è perché l’ansia da primavera ti ha portata a chiederti se per caso questo strambo oggettino di silicone possa aiutarti a rientrare dignitosamente negli shorts dell’anno scorso.
Cos’è
Intanto spieghiamo subito di cosa si tratta. La coppetta anticellulite altro non è che una coppetta in silicone abbastanza morbida da venire compressa tra le dita.
Esiste in varie misure per essere usata in differenti parti del corpo, l’obiettivo è utilizzarla nei punti più critici per liberare la nostra pelle dalla buccia d’arancia.
Come si usa
Come dicevamo la coppetta è fatta di silicone, le istruzioni ci dicono di strizzarla tra le dita e appoggiarla nella parte del corpo che intendiamo trattare.
La zona interessata va sufficientemente spalmata di olio, meglio se anticellulite dicono, in modo che la coppetta possa scivolare senza attriti.
A questo punto, una volta appoggiata, la coppetta va lasciata libera di espandersi creando un effetto sottovuoto che si ispira alla coppettazione cinese. Questo effetto viene chiamato pull up e più viene schiacciata la coppetta, maggiore sarà l’intensità di aspirazione.
Qui inizia il massaggio linfodrenante che va eseguito con movimenti rotatori e ondulatori, rigorosamente dal basso verso l’altro.
Ovunque ho trovato scritto che consigliano di massaggiare per 8 minuti ogni gamba, per circa 3 volte a settimana, dopo il primo mese si dovrebbero vedere dei risultati. Il tutto va annaffiato con due litri di acqua da bere che aiuterebbe l’eliminazione delle tossine.
Cosa promette
La coppetta e il suo effetto sottovuoto promettono di simulare un massaggio connettivale profondo dei tessuti, stimolando la micro circolazione, ma soprattutto drenando i liquidi.
Quindi in buona sostanza con l’utilizzo della coppetta sembra certa l’eliminazione della cellulite. Stando almeno alle incredibili recensioni che si trovano sul web.
Cosa ne penso
E’ una mondezza
Tutto qui? In effetti potrebbe bastare, ma argomenterò. Ho comprato la coppetta allettata dalle meraviglie che se ne dicevano in rete e anche perché comprerei la qualunque se mi garantisse di eliminare la cellulite mentre me ne sto comodamente seduta sul divano.
Figuriamoci poi se mi lascio sfuggire un gingilleto così miracoloso che costa due lire su Amazon, dove comprerei anche il virus del vaiolo se fosse in offerta.
Per prima cosa ti dicono che ai primi utilizzi potresti sentire un po’ di fastidio… un po’ di fastidio?
La verità è che fa un male bestia.
Ma il bello deve ancora venire. Perché il giorno dopo averlo utilizzato mi guardo le gambe e scopro che al confronto gli ematomi che avevo il giorno che mi prese in pieno una macchina mentre io ero in bicicletta, erano niente. Sembrava che mi avesse travolta un branco di cavalli imbizzarriti tanti erano i capillari rotti.
Detto questo vi invito a pensarci bene prima di utilizzarlo durante l’estate se programmate un salto in spiaggia, altrimenti il vicino di ombrellone potrebbe pensare che siate vittime di maltrattamenti.
Ovviamente ho terminato il trattamento dopo un paio di dolorose sedute, quindi non saprei dirvi se insistendo funzioni. Ad intuito direi che si tratta di una grandiosa fuffa.
Voi invece l’avete provata? E se sì, con quali risultati? Sono veramente curiosa di conoscere le vostre opinioni.